L’impegno di Schneider Electric rivolto all’accessibilità
In Schneider Electric ci impegniamo per l’inclusione e la cura di tutte le persone, in modo che tutti sentano il senso di appartenenza e prosperità. Questa politica aziendale include la garanzia di pari accesso e fruibilità delle nostre risorse digitali per tutti gli individui, incluse le persone con disabilità. Ci impegniamo a soddisfare gli standard, le linee guida, le best practice e le leggi in materia di accessibilità in tutto il mondo.
La presente dichiarazione sull’accessibilità è riferita al sito Web: www.se.com/it. Non è riferita ad altri contenuti o siti Web pubblicati su uno qualsiasi dei suoi sottodomini.
La dichiarazione si basa su una revisione di un campione rappresentativo di pagine Web effettuata da personale specializzato in accessibilità, che possiede la certificazione dell’International Association of Accessibility Professionals (IAAP). La suddetta revisione avviene effettuando test sia in modalità manuale che automatizzata.
L’utente deve essere in grado di:
- Effettuare zoom fino al 200% senza problemi.
- Navigare nella maggior parte del sito Web con una tastiera o un software di riconoscimento vocale.
- Ascoltare la maggior parte dei contenuti del sito Web con un lettore di schermo (incluse le versioni più recenti di JAWS, NVDA e VoiceOver).
Stato attuale dell’accessibilità del sito Web aziendale
Il presente sito Web è parzialmente conforme allo Standard tecnico EN 301 549 v.3.2.1 (file pdf, 2,2 MB) e alle Linee guida in materia di accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.1 Livello AA.
Alcune parti di questo sito Web non sono completamente accessibili. Ad esempio:
- Alcune pagine e allegati di documenti non vengono scritti in forma di testo normale.
- Alcuni elementi presentano un contrasto cromatico scarso.
- Alcune immagini informative sono prive di didascalie.
- Un ingrandimento fino al 400% potrebbe causare sovrapposizioni e tagli.
- I video vengono implementati ricorrendo a fornitori di terze parti e, di conseguenza, i videoregistratori potrebbero non funzionare correttamente.
- Alcuni documenti sono in formato PDF e non sono accessibili.
Compatibilità con i browser e l’assistive technology
Il sito Web di Schneider Electric è stato progettato per supportare la versione più recente dei browser e le versioni più recenti dei lettori di schermo:
- Desktop:
- Windows Google Chrome e JAWS
- Windows Mozilla Firefox e NVDA
- MacOS Safari e VoiceOver
- Cellulare:
- iOS Safari e VoiceOver
- Android Google Chrome e TalkBack
Stato di conformità
Il presente sito Web è parzialmente conforme alle Linee guida in materia di accessibilità dei contenuti Web, versione 2.1 standard AA, a causa delle mancate conformità ed esenzioni elencate di seguito.
Contenuto inaccessibile
Nonostante tutti i nostri sforzi per garantire l’accessibilità del sito Web SE, siamo consapevoli di alcune limitazioni che stiamo cercando di correggere. Di seguito è riportata una descrizione delle limitazioni note su cui stiamo lavorando. Contattaci se riscontri un problema non elencato di seguito.
Mancata conformità ai regolamenti in materia di accessibilità
- Le immagini di alcune pagine non sempre presentano didascalie adeguate. Gli utenti che ricorrono all’assistive technology potrebbero non avere accesso alle informazioni trasmesse nelle immagini. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 1.1.1 (Contenuto non testuale) delle WCAG 2.1.
- Alcuni collegamenti aprono una nuova scheda senza avviso. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 1.1.1 (Contenuto non testuale) delle WCAG 2.1.
- In alcuni video mancano i sottotitoli. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 1.2.2 (Sottotitoli (preregistrazione)) delle WCAG 2.1.
- I video sono privi di descrizioni audio o trascrizioni. Questa situazione non soddisfa i criteri di successo delle WCAG 2.1 1.2.3 (Descrizione audio o alternativa di contenuto multimediale (preregistrazione)) e 1.2.5 (Descrizione audio (preregistrazione)).
- Alcune intestazioni non sono contrassegnate in modo corretto dal punto di vista semantico, quindi potrebbe essere complicato per gli utenti di lettori di schermo ottenere una struttura della pagina appropriata. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 1.3.1 (Informazioni e relazioni) delle WCAG 2.1.
- Alcuni grafici e immagini utilizzano il colore come unico mezzo per trasmettere il significato. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 1.4.1 (Utilizzo del colore) delle WCAG 2.1.
- Alcune immagini includono testo ed elementi con scarso contrasto di colore rispetto allo sfondo. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 1.4.3 (Contrasto (minimo) e 1.4.11 (Contrasto non testuale) delle WCAG 2.1.
- Alcune pagine utilizzano immagini di testo anziché testo. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 1.4.5 (Immagini del testo) delle WCAG 2.1.
- In alcune pagine, il salto ai collegamenti del contenuto principale non porta direttamente all’inizio del contenuto principale; è possibile saltare il banner hero su alcune pagine. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 2.4.1 (Blocchi by-pass) delle WCAG 2.1.
- Poche pagine hanno titoli duplicati. Questa situazione può rendere difficile per gli utenti orientarsi e trovare i contenuti giusti. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 2.4.2 (Pagina intitolata) delle WCAG 2.1.
- Il testo su alcuni pulsanti/collegamenti non descrive in modo accurato le funzioni del pulsante, ad esempio è possibile visualizzare i collegamenti “Scopri di più”, “Ulteriori informazioni”, “Download” ecc. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 2.4.6 (Titoli ed etichette) delle WCAG 2.1.
- La modifica nella lingua di scrittura predefinita non è correttamente identificata in alcune pagine. Ciò significa che i lettori di schermo potrebbero leggere il contenuto con un accento errato. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 3.1.2 (Lingua delle parti) delle WCAG 2.1.
- Il selettore del Paese ha un nome incoerente. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 3.2.4 (Identificazione coerente) delle WCAG 2.1.
- Alcuni componenti hanno ruoli che non corrispondono alla loro funzionalità. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 4.1.2 (Nome, ruolo, valore) delle WCAG 2.1.
- Alcuni componenti sono asserzioni e proprietà mancanti che potrebbero rendere difficile agli utenti di lettori di schermo la comprensione della funzionalità. Questa situazione non soddisfa il criterio di successo 4.1.2 (Nome, ruolo, valore) delle WCAG 2.1.
- Sono disponibili documenti in formati non HTML, ad esempio PDF. Non sono accessibili in diversi modi, tra cui alternative di testo mancanti e struttura di documento mancante.
Onere svantaggioso
Alcuni contenuti utilizzati per richiedere alcuni tipi di licenze sono inaccessibili. I contenuti inaccessibili vengono pubblicati attraverso piattaforme su cui stiamo attuando nuovi accordi. Riteniamo che risolvere i problemi che rendono inaccessibili i contenuti sulle vecchie piattaforme sarebbe svantaggioso.
Cosa sta facendo Schneider Electric per migliorare l’accessibilità
La società sta collaborando con altre divisioni e agenzie per correggere i contenuti che non soddisfano le Linee guida in materia di accessibilità dei contenuti Web, versione 2.1, standard AA.
Feedback
I contenuti e i servizi offerti su questo sito Web sono regolarmente migliorati, sostituiti ed ampliati. In questo contesto, attribuiamo grande importanza a garantire facilità d’utilizzo e accessibilità. Informaci se riscontri altri casi di non conformità ai requisiti legali di accessibilità non elencati nella presente dichiarazione o se riscontri altri ostacoli che rendono difficile l’utilizzo del nostro sito Web. Inviare eventuali messaggi o suggerimenti compilando il modulo seguente, descrivendo il problema rilevato e fornendoci l’URL della pagina Web o del documento pertinente. Esamineremo la tua richiesta e ti risponderemo il prima possibile.

Procedura di applicazione nell’Unione Europea
Se il nostro approccio non ti soddisfa, specificamente ci riferiamo al modo in cui rispondiamo ai tuoi messaggi o suggerimenti, puoi inviare un reclamo al tuo organismo nazionale di riferimento competente nel monitoraggio dell’accessibilità al Web:
Per i paesi dell'Unione Europea, visitare la pagina degli Organismi degli Stati membri incaricati di monitorare la direttiva in materia di accessibilità al web per maggiori dettagli.
I suddetti organismi esamineranno i reclami per stabilire se si prefigurano violazioni della legge in materia di accessibilità al web, in particolare carenze di conformità ai requisiti di accessibilità. Se il reclamo è giustificato, essi formuleranno raccomandazioni di provvedimenti ai soggetti giuridici interessati e proporranno misure per eliminare le carenze esistenti.
Preparazione della presente dichiarazione
Questa dichiarazione è stata preparata il 2 giugno 2025. Ultima revisione: 23 giugno 2025.