{}

I nostri marchi

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
Come possiamo aiutarti oggi?
Come effettuare le prove su SEPAM ?
Si ribadisce che per le prove su Sepam devono essere rispettate le modalità indicate nei ns. manuali, (vedi allegati) in particolare per quanto riguarda le prove in presenza di TA 1A/5A, TA LPCT, TO CSH/GO.

Questo permette di rispecchiare la configurazione presente e di stampare in automatico, ove previsto, dei rapporti di prova pertinenti con la soluzione testata, evitando possibili contestazioni in sede di verifica da parte dell'Ente Distributore.

In merito a quanto indicato da alcuni fornitori di cassette prova relè, ovvero alla possibilità di connettere direttamente l'apparecchiatura di prova direttamente all'ingresso di corrente omopolare del Sepam in quanto previste di uscita di corrente omopolare a bassa potenza .., si suggerisce, in assenza di indicazioni precise sulle impostazioni della cassetta e sulle modalità di prova, di NON EFFETTUARE la prova con iniezione secondaria diretta sull'ingresso di corrente residua del Sepam in quanto si potrebbe danneggiare il relè, ma di effettuare la prova con iniezione primaria facendo circolare la corrente di prova dalla cassetta nel TO tramite una o più spire.
In caso di impossibilità di accedere al TO per effettuare la prova con iniezione primaria si potrebbe utilizzare un TO separato della gamma CSH, p.e. CSH30, connesso al Sepam al posto del TO esistente, nel quale far circolare con una o più spire la corrente di iniezione dalla cassetta prova relè.

NB: Per prove su soglie 50/51 I>, I>>, I>>> in presenza di TA di Fase tipo LPCT, utilizzare adattatore ACE917 vedere allegato.

Schneider Electric Italy

Allegati
MANUALE_SEPAM_S20_2012_IT_LEESMAM720_EI.pdf [7.57 MB]
MANUALE_SEPAM_S40_2012_IT_LEESMAM740_EI.pdf [10.41 MB]
Prove con TA LPCT e ACE917 - V2-2019.pdf [595.25 KB]
Come effettuare le prove su SEPAM ?
Si ribadisce che per le prove su Sepam devono essere rispettate le modalità indicate nei ns. manuali, (vedi allegati) in particolare per quanto riguarda le prove in presenza di TA 1A/5A, TA LPCT, TO CSH/GO. 

Questo permette di rispecchiare la configurazione presente e di stampare in automatico, ove previsto, dei rapporti di prova pertinenti con la soluzione testata, evitando possibili contestazioni in sede di verifica da parte dell'Ente Distributore.

In merito a quanto indicato da alcuni fornitori di cassette prova relè, ovvero alla possibilità di connettere direttamente l'apparecchiatura di prova direttamente all'ingresso di corrente omopolare del Sepam in quanto previste di uscita di corrente omopolare a bassa potenza .., si suggerisce, in assenza di indicazioni precise sulle impostazioni della cassetta e sulle modalità di prova, di NON EFFETTUARE la prova con iniezione secondaria diretta sull'ingresso di corrente residua del Sepam in quanto si potrebbe danneggiare il relè, ma di effettuare la prova con iniezione primaria facendo circolare la corrente di prova dalla cassetta nel TO tramite una o più spire.
In caso di impossibilità di accedere al TO per effettuare la prova con iniezione primaria si potrebbe utilizzare un TO separato della gamma CSH, p.e. CSH30, connesso al Sepam al posto del TO esistente, nel quale far circolare con una o più spire la corrente di iniezione dalla cassetta prova relè.

NB: Per prove su soglie 50/51 I>, I>>, I>>> in presenza di TA di Fase tipo LPCT, utilizzare adattatore ACE917 vedere allegato.
 

Schneider Electric Italy

Allegati
MANUALE_SEPAM_S20_2012_IT_LEESMAM720_EI.pdf [7.57 MB]
MANUALE_SEPAM_S40_2012_IT_LEESMAM740_EI.pdf [10.41 MB]
Prove con TA LPCT e ACE917 - V2-2019.pdf [595.25 KB]
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
move-arrow-top
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.