{}

I nostri marchi

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
Come possiamo aiutarti oggi?
Quali sono le tarature di fabbrica Sepam 20-40 CEI 0-16 e corrispondenza con soglie ENEL?
Fare riferimento alle targhette allegate, che riproducono le targhe frontali adesive del relè Sepam installato in ns. Unità Fuzionali SM6.
Le soglie prescritte dall'Ente Distributore hanno la seguente corrispondenza con le soglie pre-impostate in fabbrica su Sepam.

SEPAM serie 20 tipo S20 o serie 40 tipo S40 (senza 67N):
- I>> (51.S2): impostata di default in 50/51-1A (Soglia 1 Banco A), 250A / 430ms;
- I>>> (50.S3): impostata di default in 50/51-2A (Soglia 2 Banco A), 600A / 50ms;
- Io> (51N.S1): impostata di default in 50N/51N-1A (Soglia 1 Banco A), 2A / 100ms
NB: TEMPORIZZAZIONE 51N.S1 (50N/51N-1A) DA MODIFICARE in 380ms se richiesta la 2^ soglia omopolare Io>> in prese senza di regime di neutro compensato
- Io>> (51N.S2): NON impostata in fabbrica; SE RICHIESTA, DA AGGIUNGERE in 50N/51N-2A (Soglia 2 Banco A attivo), 56A o 70A / 100ms.

SEPAM serie 40 Tipo S41 (con 67N):
- I>> (51.S2): impostata di default in 50/51-1A (Soglia 1 Banco A), 250A / 430ms;
- I>>> (50.S3): impostata di default in 50/51-2A (Soglia 2 Banco A), 600A / 50ms;
- Io> (51N.S1): impostata di default in 50N/51N-1A (Soglia 1 Banco A), 2A / 100ms - NB: TEMPORIZZAZIONE DA MODIFICARE in 380 ms -;
- 67N-1 NI : impostata di default in 67N-3-1A (Soglia 1 Banco A), Is0 2A, Vs0 3.4% (2xrad.3) 100ms, 240°-300°
- 67N-2 NC : impostata di default in 67N-3-2A (Soglia 2 Banco A), Is0 2A, Vs0 8.6% (5xrad.3), 380ms, 110°-300°
Per dettagli impostazione 67N vedere Nota regolazione Sepam serie 40

Note Generali:

- Su Sepam 20 vengono attivati di default entrambi i Banchi A e B (Selezione A+B), in modo da poter inserire fino a 4 soglie di massima corrente di fase 50/51 o di Terra 50N/51N,
mentre su Sepam 40 viene attivato di default solo il Banco A, che dispone già di 4 soglie per 50/51 e 50N/51N.

- Le soglie del Banco B corrispondenti a quelle del Banco A attivate, anche se non utilizzate, vanno lasciate in ON e regolate al valore massimo.
Solo nel caso in cui non vengano utilizzate entrambe le soglie (p.e. 4A/4B), in tal caso possono essere poste in OFF.

- Qualora sia richiesta la 1^ soglia di massima corrente di Fase I> (51.S1) a tempo inverso di tipo NIT o VIT, questa potrà essere impostata
su Sepam 20 p.e. nella Soglia 50/51-1B (essendo attivi entrambi i banchi A e B), mentre su Sepam 40 dovrà essere impostata nella Soglia 50/51-3A
(essendo attivo solo il Banco A), seguendo le indicazioni della corrispondente Nota di regolazione scaricabile dal ns. sito.

- In alternativa alla regolazione della 1^ soglia di Fase I> (51.S1) a tempo inverso, alcuni distributori danno facoltà all'Utente di impostare la 2^ soglia
ad un valore inferiore dei 250A normalmente richiesti.

- Dai tempi prescritti per le soglie a Tempo Definito o Indipendente (0,5s, 0,12s, 0,17s, ecc.) per l'impostazione del ritardo intenzionale su Sepam devono essere detratti 70ms
(Tempo di acquisizione e apertura interruttore).

- Tutti i valori prescritti di corrente e tempo sono da intendersi come valori massimi consentiti, quindi a fronte di un opportuno studio di coordinamento delle protezioni MT/BT
potrebbero essere utilizzati valori inferiori a quelli prescritti.

Vedere Note di regolazione presenti sul ns. sito CEI 0-16
(percorso: www.se.it > SUPPORTO - Link addizionali > Normative > Norma CEI > accedi .... )

Schneider Electric Italy

Allegati
Targhe_S20-S40-S41_CEI_0-16.zip [30.97 KB]
Quali sono le tarature di fabbrica Sepam 20-40 CEI 0-16 e corrispondenza con soglie ENEL?
Fare riferimento alle targhette allegate, che riproducono le targhe frontali adesive del relè Sepam installato in ns. Unità Fuzionali SM6.
Le soglie prescritte dall'Ente Distributore hanno la seguente corrispondenza con le soglie pre-impostate in fabbrica su Sepam.

SEPAM serie 20 tipo S20 o serie 40 tipo S40 (senza 67N):
- I>> (51.S2): impostata di default in 50/51-1A (Soglia 1 Banco A), 250A / 430ms;
- I>>> (50.S3): impostata di default in 50/51-2A (Soglia 2 Banco A), 600A / 50ms;
- Io> (51N.S1): impostata di default in 50N/51N-1A (Soglia 1 Banco A), 2A / 100ms
  NB: TEMPORIZZAZIONE 51N.S1 (50N/51N-1A) DA MODIFICARE in 380ms se richiesta la 2^ soglia omopolare Io>> in prese senza di regime di neutro compensato
- Io>> (51N.S2): NON impostata in fabbrica; SE RICHIESTA, DA AGGIUNGERE in 50N/51N-2A (Soglia 2 Banco A attivo), 56A o 70A / 100ms.

SEPAM serie 40 Tipo S41 (con 67N):
- I>> (51.S2): impostata di default in 50/51-1A (Soglia 1 Banco A), 250A / 430ms;
- I>>> (50.S3): impostata di default in 50/51-2A (Soglia 2 Banco A), 600A / 50ms;
- Io> (51N.S1): impostata di default in 50N/51N-1A (Soglia 1 Banco A), 2A / 100ms - NB: TEMPORIZZAZIONE DA MODIFICARE in 380 ms -;
- 67N-1 NI : impostata di default in 67N-3-1A (Soglia 1 Banco A), Is0 2A, Vs0 3.4% (2xrad.3) 100ms, 240°-300°
- 67N-2 NC : impostata di default in 67N-3-2A (Soglia 2 Banco A), Is0 2A, Vs0 8.6% (5xrad.3), 380ms, 110°-300°
Per dettagli impostazione 67N vedere Nota regolazione Sepam serie 40

Note Generali:

- Su Sepam 20 vengono attivati di default entrambi i Banchi A e B (Selezione A+B), in modo da poter inserire fino a 4 soglie di massima corrente di fase 50/51 o di Terra 50N/51N,
  mentre su Sepam 40 viene attivato di default solo il Banco A, che dispone già di 4 soglie per 50/51 e 50N/51N.

- Le soglie del Banco B corrispondenti a quelle del Banco A attivate, anche se non utilizzate, vanno lasciate in ON e regolate al valore massimo.
  Solo nel caso in cui non vengano utilizzate entrambe le soglie (p.e. 4A/4B), in tal caso possono essere poste in OFF.

- Qualora sia richiesta la 1^ soglia di massima corrente di Fase I> (51.S1) a tempo inverso di tipo NIT o VIT, questa potrà essere impostata
  su Sepam 20 p.e. nella Soglia 50/51-1B (essendo attivi entrambi i banchi A e B), mentre su Sepam 40 dovrà essere impostata nella Soglia 50/51-3A 
  (essendo attivo solo il Banco A), seguendo le indicazioni della corrispondente Nota di regolazione scaricabile dal ns. sito.
 
- In alternativa alla regolazione della 1^ soglia di Fase I> (51.S1) a tempo inverso, alcuni distributori danno facoltà all'Utente di impostare la 2^ soglia
  ad un valore inferiore dei 250A normalmente richiesti.

- Dai tempi prescritti per le soglie a Tempo Definito o Indipendente (0,5s, 0,12s, 0,17s, ecc.) per l'impostazione del ritardo intenzionale su Sepam devono essere detratti 70ms
  (Tempo di acquisizione e apertura interruttore).
 
- Tutti i valori prescritti di corrente e tempo sono da intendersi come valori massimi consentiti, quindi a fronte di un opportuno studio di coordinamento delle protezioni MT/BT
  potrebbero essere utilizzati valori inferiori a quelli prescritti.

Vedere Note di regolazione presenti sul ns. sito CEI 0-16
(percorso: www.se.it > SUPPORTO - Link addizionali > Normative > Norma CEI > accedi .... )

Schneider Electric Italy

Allegati
Targhe_S20-S40-S41_CEI_0-16.zip [30.97 KB]
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
move-arrow-top
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.