{}

I nostri marchi

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
Come possiamo aiutarti oggi?
Come operare in caso di intervento dei fusibili MT in un'unità SM6 tipo QM?

Fare riferimento al manuale allegato per le istruzioni di sostituzione dei fusibili MT.

NB: Si raccomanda la sostituzione di tutti e tre i fusibili MT anche in caso di fusione di uno di essi.

  • In caso di intervento dei fusibili si ha l'apertura meccanica del IMS (Interruttore di Manovra-Sezionatore ) e l'indicazione meccanica sul fronte del comando (da bianca a rossa), grazie alla fuoriuscita del percussore del fusibile e all'azionamento del dispositivo di sgancio. In opzione può essere presente anche un contatto di segnalazione elettrica di intervento fusibili.
  • Con comando CI2, la richiusura del IMS non è possibile fino alla sostituzione dei fusibili e in ogni caso è sconsigliata per ragioni di sicurezza e mancanza di protezione del Trasformatore
  • Inoltre, in caso di comando CI2 motorizzato, le molle di chiusura devono essere scaricate per consentire la chiusura del sezionatore di messa a terra, interbloccato meccanicamente con l'IMS di linea; procedere quindi all'apertura dell'interruttore degli ausiliari per escludere il comando motorizzato e scaricare le molle effettuando una chiusura dell’IMS (pulsante A) e quindi un’apertura (pulsante B), come riportato nel manuale. Evitare di effettuare questa operazione con gli ausiliari alimentati in quanto si potrebbe danneggiare il comando.
  • Una volta effettuata la chiusura del sezionatore di terra sarà possibile togliere il pannello frontale della cella MT e accedere per la sostituzione dei fusibili, che devono essere preferibilmente della stessa tipologia di quelli installati (Fusarc-CF) per garantire la corretta "combinazione" delle caratteristiche meccaniche ed elettriche testate.

Schneider Electric Italy

Allegati
7896682IT_04.zip [3.47 MB]
Come operare in caso di intervento dei fusibili MT in un'unità SM6 tipo QM?

Fare riferimento al manuale allegato per le istruzioni di sostituzione dei fusibili MT.

NB: Si raccomanda la sostituzione di tutti e tre i fusibili MT anche in caso di fusione di uno di essi.

  • In caso di intervento dei fusibili si ha l'apertura meccanica del IMS (Interruttore di Manovra-Sezionatore ) e l'indicazione meccanica sul fronte del comando (da bianca a rossa), grazie alla fuoriuscita del percussore del fusibile e all'azionamento del dispositivo di sgancio. In opzione può essere presente anche un contatto di segnalazione elettrica di intervento fusibili.
  • Con comando CI2, la richiusura del IMS non è possibile fino alla sostituzione dei fusibili e in ogni caso è sconsigliata per ragioni di sicurezza e mancanza di protezione del Trasformatore
  • Inoltre, in caso di comando CI2 motorizzato, le molle di chiusura devono essere scaricate per consentire la chiusura del sezionatore di messa a terra, interbloccato meccanicamente con l'IMS di linea; procedere quindi all'apertura dell'interruttore degli ausiliari per escludere il comando motorizzato e scaricare le molle effettuando una chiusura dell’IMS (pulsante A) e quindi un’apertura (pulsante B), come riportato nel manuale. Evitare di effettuare questa operazione con gli ausiliari alimentati in quanto si potrebbe danneggiare il comando.
  • Una volta effettuata la chiusura del sezionatore di terra sarà possibile togliere il pannello frontale della cella MT e accedere per la sostituzione dei fusibili, che devono essere preferibilmente della stessa tipologia di quelli installati (Fusarc-CF) per garantire la corretta "combinazione" delle caratteristiche meccaniche ed elettriche testate.

Schneider Electric Italy

Allegati
7896682IT_04.zip [3.47 MB]
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
move-arrow-top
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.