{}

I nostri marchi

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
Come possiamo aiutarti oggi?
Come posso clonare un progetto in un PLC M241, M251 oppure in un PLC M262 tramite una SD Card e caricarlo su un altro PLC?

Informazione preliminare:

Per farsi sì che la procedura vada a buon fine ci si deve assicurare che il plc dove si vuole caricare il progetto sia dello stesso modello (stesso codice prodotto) di quello da dove si è clonato il progetto.

Questa procedura esegue la clonazione di ogni parametro del controller (ad esempio le applicazioni, il firmware, il file di dati, post-configurazione, ecc.).

Per motivi di sicurezza, questa procedura non duplica la password del server Web/FTP, né qualunque diritto di accesso utente o qualunque macchina di destinazione, quindi il plc di destinazione avrà l’utente/password di default. Per potere fare anche la clonazione dell’utente e password è necessario configurare il plc da clonare prima che inizi il processo tramite WebServer, vedere dal punto 1; se invece non è importante avere lo stesso utente/password del plc clonato (diritti utenti di default), oppure già sono disabilitati i diritti di accesso utente del plc di origine, vedere dal paso 5.

1) Collegarsi tramite WebServer al plc che si vuole clonare, via https://x.x.x.x.

In questo esempio l’indirizzo IP della porta ethernet del plc è 192.168.30.139

01

2) Inserendo l’utente e la password si avrà accesso a una nuova schermata.

02

3) Cliccare su “Maintenance”.

03

Su questa schermata ci sono varie opzioni:

• Disabilitare i diritti di accesso del plc.

• Ripristinare i diritti di accesso del plc a quelli di default (utente: Administrator, password: Administrator).

• Escludere i diritti di accesso al fare il processo di clonazione sul plc.

• Includere i diritti di accesso al fare il processo di clonazione sul plc. (su FAQ si userà questa opzione).

4) Cliccare nel pulsante “Include users rights” sotto “Clone management”

04

Usciranno due finestre di feedback (una dopo l’altra) a conferma che è andata a buon fine la procedura.

05

5) Formattare la SD Card con formattazione FAT32 e l’etichetta deve iniziare con ‘CLONE’ seguita da qualsiasi carattere normale.

06

6)    Togliere tensione al plc da clonare.

7)    Inserire la SD Card sul plc da clonare.

8)    Dare tensione al plc da clonare.
Risultato: la procedura di clonazione si avvia automaticamente. Durante la procedura di clonazione, i LED PWR e I/O sono illuminati e il LED SD lampeggia regolarmente.
NOTA: La procedura di clonazione dura da 2 a 3 minuti.
Risultato: al termine della procedura di clonazione, il LED SD è illuminato e il controller si avvia nella
normale modalità dell'applicazione. Se è stato rilevato un errore, il LED ERR è illuminato e il
controller è nello stato STOPPED.

9)    Rimuovere la SD Card dal plc da clonare.

10)    Togliere tensione al plc di destinazione.

11)    Inserire la SD Card sul plc di destinazione.
Risultato: la procedura di download si avvia e il LED SD lampeggia durante tale procedura.

12)    Attendere il completamento del download:
•    Se il LED SD (verde) è acceso e il LED ERR (rosso) lampeggia in modo regolare, il download si è concluso positivamente.
•    Se il LED SD (verde) è spento e i LED ERR e I/O (rossi) lampeggiano in modo regolare, è stato rilevato un errore.

13)    Rimuovere la SD Card dal plc di destinazione.

Schneider Electric Italy

Come posso clonare un progetto in un PLC M241, M251 oppure in un PLC M262 tramite una SD Card e caricarlo su un altro PLC?

Informazione preliminare: 

 

Per farsi sì che la procedura vada a buon fine ci si deve assicurare che il plc dove si vuole caricare il progetto sia dello stesso modello (stesso codice prodotto) di quello da dove si è clonato il progetto. 

Questa procedura esegue la clonazione di ogni parametro del controller (ad esempio le applicazioni, il firmware, il file di dati, post-configurazione, ecc.).

Per motivi di sicurezza, questa procedura non duplica la password del server Web/FTP, né qualunque diritto di accesso utente o qualunque macchina di destinazione, quindi il plc di destinazione avrà l’utente/password di default. Per potere fare anche la clonazione dell’utente e password è necessario configurare il plc da clonare prima che inizi il processo tramite WebServer, vedere dal punto 1; se invece non è importante avere lo stesso utente/password del plc clonato (diritti utenti di default), oppure già sono disabilitati i diritti di accesso utente del plc di origine, vedere dal paso 5.

 

1) Collegarsi tramite WebServer al plc che si vuole clonare, via https://x.x.x.x. 

In questo esempio l’indirizzo IP della porta ethernet del plc è 192.168.30.139
 

01

 

2) Inserendo l’utente e la password si avrà accesso a una nuova schermata.

02

 

 

3) Cliccare su “Maintenance”.
 

03

 

Su questa schermata ci sono varie opzioni:

• Disabilitare i diritti di accesso del plc.

• Ripristinare i diritti di accesso del plc a quelli di default (utente: Administrator, password: Administrator).

• Escludere i diritti di accesso al fare il processo di clonazione sul plc.

• Includere i diritti di accesso al fare il processo di clonazione sul plc. (su FAQ si userà questa opzione).

 

4) Cliccare nel pulsante “Include users rights” sotto “Clone management”
 

04

Usciranno due finestre di feedback (una dopo l’altra) a conferma che è andata a buon fine la procedura.
 

05

 

5) Formattare la SD Card con formattazione FAT32 e l’etichetta deve iniziare con ‘CLONE’ seguita da qualsiasi carattere normale.

 

06

 

6)    Togliere tensione al plc da clonare.

7)    Inserire la SD Card sul plc da clonare.

8)    Dare tensione al plc da clonare.
Risultato: la procedura di clonazione si avvia automaticamente. Durante la procedura di clonazione, i LED PWR e I/O sono illuminati e il LED SD lampeggia regolarmente.
NOTA: La procedura di clonazione dura da 2 a 3 minuti.
Risultato: al termine della procedura di clonazione, il LED SD è illuminato e il controller si avvia nella
normale modalità dell'applicazione. Se è stato rilevato un errore, il LED ERR è illuminato e il
controller è nello stato STOPPED.

9)    Rimuovere la SD Card dal plc da clonare.

10)    Togliere tensione al plc di destinazione.

11)    Inserire la SD Card sul plc di destinazione.
Risultato: la procedura di download si avvia e il LED SD lampeggia durante tale procedura.

12)    Attendere il completamento del download:
•    Se il LED SD (verde) è acceso e il LED ERR (rosso) lampeggia in modo regolare, il download si è concluso positivamente.
•    Se il LED SD (verde) è spento e i LED ERR e I/O (rossi) lampeggiano in modo regolare, è stato rilevato un errore.

13)    Rimuovere la SD Card dal plc di destinazione.

 

Schneider Electric Italy

Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
move-arrow-top
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.