{}

I nostri marchi

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.
Come possiamo aiutarti oggi?
ACTI 9 - Come posso realizzare SELETTIVITA' tra dispositivi Differenziali, iID o Vigi, facenti parte della gamma prodotti modulare di Acti9 ?

Per ragioni legate alla continuità di esercizio ed ai pericoli indotti da un eventuale mancanza di energia elettrica può essere richiesto un coordinamento selettivo tra due o più dispositivi differenziali disposti in serie.

I dispositivi differenziali di sensibilità media (100 mA e oltre) sono disponibili in versione selettiva (s) e ritardata (R).
Questa opzione garantisce che, in caso di guasto a terra, verrà scollegata solo la parte di circuito ove è presente il guasto.
La tabella sottostante mostra quali associazioni dispositivi installati a monte/a valle assicurano la selettività.

.

Per assicurare la selettività tra due dispositivi in serie è necessario soddisfare contemporaneamente le seguenti condizioni:

-     La corrente differenziale nominale del dispositivo a monte deve essere almeno il doppio di quella del dispositivo a valle:
I∆nA ≥ 2I∆nB.

Un dispositivo differenziale con soglia di intervento pari a 30 mA non interviene per correnti inferiori a 15 mA, potrebbe intervenire per correnti comprese tra 15 e 30 mA e deve intervenire per correnti superiori a 30 mA.

-     Il ritardo intenzionale tA imposto al dispositivo a monte deve essere superiore al tempo totale di interruzione tB TOT del dispositivo a valle
tA ≥ tB TOT

La selettività differenziale è garantita per tutti i valori di corrente superiori alla soglia di intervento del dispositivo differenziale disposto a valle.
Nel campo degli interruttori differenziali per uso domestico e similare la selettività si può ottenere utilizzando dispositivi di protezione a corrente differenziale del tipo s in serie con dispositivi di protezione a corrente differenziale di tipo generale.
In questo caso occorre rispettare un rapporto minimo tra le soglie di intervento pari a 3.
Per ottenere selettività con i dispositivi a corrente differenziale nei circuiti di distribuzione è ammesso un tempo di interruzione non superiore a 1 s.
Il coordinamento tra le protezioni differenziali Schneider Electric permette di garantire
la continuità di servizio fra 2 o 3 livelli

In allegato le tabelle di riferimento tratte dalla GUIDA BT 2022

Schneider Electric Italy

Allegati
Differenziali_Selettivita_Pagine da Guida BT 2022e.pdf [513.31 KB]
ACTI 9 - Come posso realizzare SELETTIVITA' tra dispositivi Differenziali, iID o Vigi, facenti parte della gamma prodotti modulare di Acti9 ?

Per ragioni legate alla continuità di esercizio ed ai pericoli indotti da un eventuale mancanza di energia elettrica può essere richiesto un coordinamento selettivo tra due o più dispositivi differenziali disposti in serie.

I dispositivi differenziali di sensibilità media (100 mA e oltre) sono disponibili in versione selettiva (s) e ritardata (R).
Questa opzione garantisce che, in caso di guasto a terra, verrà scollegata solo la parte di circuito ove è presente il guasto.
La tabella sottostante mostra quali associazioni dispositivi installati a monte/a valle assicurano la selettività.

.

Per assicurare la selettività tra due dispositivi in serie è necessario soddisfare contemporaneamente le seguenti condizioni:

-     La corrente differenziale nominale del dispositivo a monte deve essere almeno il doppio di quella del dispositivo a valle:
I∆nA ≥ 2I∆nB.

Un dispositivo differenziale con soglia di intervento pari a 30 mA non interviene per correnti inferiori a 15 mA, potrebbe intervenire per correnti comprese tra 15 e 30 mA e deve intervenire per correnti superiori a 30 mA.

-     Il ritardo intenzionale tA imposto al dispositivo a monte deve essere superiore al tempo totale di interruzione tB TOT del dispositivo a valle
tA ≥ tB TOT

La selettività differenziale è garantita per tutti i valori di corrente superiori alla soglia di intervento del dispositivo differenziale disposto a valle.
Nel campo degli interruttori differenziali per uso domestico e similare la selettività si può ottenere utilizzando dispositivi di protezione a corrente differenziale del tipo s in serie con dispositivi di protezione a corrente differenziale di tipo generale.
In questo caso occorre rispettare un rapporto minimo tra le soglie di intervento pari a 3.
Per ottenere selettività con i dispositivi a corrente differenziale nei circuiti di distribuzione è ammesso un tempo di interruzione non superiore a 1 s.
Il coordinamento tra le protezioni differenziali Schneider Electric permette di garantire
la continuità di servizio fra 2 o 3 livelli

In allegato le tabelle di riferimento tratte dalla GUIDA BT 2022

 

Schneider Electric Italy

Allegati
Differenziali_Selettivita_Pagine da Guida BT 2022e.pdf [513.31 KB]
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
move-arrow-top
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.