{}

I nostri marchi

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
Come possiamo aiutarti oggi?
Cosa sono gli amperometri e come si possono impostare gli switches di un amperometro digitale?

Gli amperometri misurano in Ampere la corrente che attraversa un circuito elettrico.

Ci sono 2 tipologie di amperometri:

1)     Amperometro 10 A a lettura diretta:

• Valore minimo misurato: 4 % del valore nominale.

• Consumo dell'ingresso di misura: 1 VA.

2)     Amperometro multicalibro:

• Valori nominali:

– a lettura diretta: 5 A.

– tramite TA (non fornito) configurabile sul fronte dell'amperometro: 10, 15, 20, 25, 40, 50, 60, 100, 150, 200, 250, 400, 500, 600, 800, 1000, 1500, 2000, 2500, 4000, 5000 A.

• Valore minimo misurato: 4 % del valore nominale.

• Consumo dell'ingresso di misura: 0,55 VA.

Un amperometro digitale è uno strumento di misura elettronico utilizzato per misurare la corrente elettrica in un circuito. Questo tipo di amperometro utilizza un display digitale per mostrare il valore della corrente misurata, ed è in grado di effettuare misurazioni con una precisione elevata e senza la necessità di calibrazioni periodiche. Inoltre, l'amperometro digitale può essere dotato di molte funzioni aggiuntive, come la memorizzazione delle letture, la registrazione di valori massimi e minimi, la misurazione di tensioni elettriche e altre funzioni utili per il controllo di un circuito elettrico.

Il display LED dell’amperometro è composto da 2 cifre e 1 cifra decimali e indica la corrente da 5A alla corrente nominale del trasformatore, per un massimo di 5,000 A. La corrente nominale del trasformatore può essere configurata sulla parte anteriore dell'amperometro. Lo strumento presenta una precisione di misura pari allo 0,5% fondo scala ed è conforme alle norme IEC/EN 61010-1.

E’ possibile impostare la scala di un amperometro digitale attraverso degli switches posti in basso allo stesso:

.

Schneider Electric Italy

Cosa sono gli amperometri e come si possono impostare gli switches di un amperometro digitale?

Gli amperometri misurano in Ampere la corrente che attraversa un circuito elettrico.

Ci sono 2 tipologie di amperometri:

1)     Amperometro 10 A a lettura diretta:

• Valore minimo misurato: 4 % del valore nominale.

• Consumo dell'ingresso di misura: 1 VA.

2)     Amperometro multicalibro:

• Valori nominali:

– a lettura diretta: 5 A.

– tramite TA (non fornito) configurabile sul fronte dell'amperometro: 10, 15, 20, 25, 40, 50, 60, 100, 150, 200, 250, 400, 500, 600, 800, 1000, 1500, 2000, 2500, 4000, 5000 A.

• Valore minimo misurato: 4 % del valore nominale.

• Consumo dell'ingresso di misura: 0,55 VA.

Un amperometro digitale è uno strumento di misura elettronico utilizzato per misurare la corrente elettrica in un circuito. Questo tipo di amperometro utilizza un display digitale per mostrare il valore della corrente misurata, ed è in grado di effettuare misurazioni con una precisione elevata e senza la necessità di calibrazioni periodiche. Inoltre, l'amperometro digitale può essere dotato di molte funzioni aggiuntive, come la memorizzazione delle letture, la registrazione di valori massimi e minimi, la misurazione di tensioni elettriche e altre funzioni utili per il controllo di un circuito elettrico.

Il display LED dell’amperometro è composto da 2 cifre e 1 cifra decimali e indica la corrente da 5A alla corrente nominale del trasformatore, per un massimo di 5,000 A. La corrente nominale del trasformatore può essere configurata sulla parte anteriore dell'amperometro. Lo strumento presenta una precisione di misura pari allo 0,5% fondo scala ed è conforme alle norme IEC/EN 61010-1.

E’ possibile impostare la scala di un amperometro digitale attraverso degli switches posti in basso allo stesso:

.

Schneider Electric Italy

Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
Approfondisci
Range di Prodotto:
move-arrow-top
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.
Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.