I nostri marchi

Impact-Company-Logo-English Black-01-177x54

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
Pannelli solari

undefined

Microgrid EcoStruxure™
Le microgrid offrono resilienza, sostenibilità ed efficienza energetica, sfruttando la produzione di energie rinnovabili localizzate e le risorse della smart grid per potenziare la connettività, la decarbonizzazione e l'accesso all'energia.

Spiegazione delle microgrid

Cos'è una microgrid?

Cos'è una microgrid?

Una microgrid è una rete elettrica indipendente che può funzionare sia collegata alla rete elettrica che in modalità "isola" indipendente. Questa capacità consente di generare la propria elettricità in loco e utilizzarla secondo necessità. Incorporando le risorse energetiche distribuite (DER), una microgrid può contribuire a risparmiare sui costi energetici inviando l'elettricità in eccesso alla rete i durante i periodi di picco del fabbisogno.. Questo non solo migliora l'affidabilità, ma ottimizza anche la gestione dell'energia.

Scopri i nostri software, servizi e prodotti per le microgrid

Scopri la gestione dell'energia basata sui prosume...

Scopri in che modo le aziende di oggi possono produrre, consumare e controllare la propria energia.

Pannelli solari blu con cielo nuvoloso

Scopri le ultime novità sulle microgrid

Dieci tendenze rivoluzionarie per le microgrid

In un contesto di rapida innovazione, esploriamo dieci tendenze che stanno plasmando il futuro delle...

La città intelligente e il punto astratto si collegano con una linea gradiente

Microgrid: risposte a dieci domande chiave

Ricevi risposte a dieci domande chiave su come e perché le microgrid sono essenziali.

centro di shopping con pannelli fotovoltaici sui tetti e parcheggio con auto, vista aerea

Come lo stoccaggio dell'energia tramite batterie i...

Scopri in che modo i sistemi di stoccaggio dell'energia tramite batterie in sede ottimizzano l'impat...

Due colleghi in piedi sul balcone del loro ufficio a discutere idee

Massimizzare la decarbonizzazione e ridurre i cost...

Scopri le tecnologie che stanno guidando la trasformazione in edifici con interattività di rete.

Pannello solare su sfondo colore blu cielo. Erba verde e cielo nuvoloso

Microgrid e centrali elettriche virtuali

Microgrid e VPP si combinano per creare un'infrastruttura più affidabile e più conveniente.

Alimentazione e rete

Promozione della strategia aziendale con le microg...

Scopri come integrare le microgrid nella strategia aziendale.

Centrale elettrica che utilizza energia solare rinnovabile

Serve aiuto?

  • Selettore prodotti

    Trova rapidamente e facilmente i prodotti e gli accessori adatti alle tue applicazioni.

  • Ottieni un preventivo

    Invia online le tue domande sui nostri prodotti o soluzioni, sarai contattato da un nostro esperto.

  • Dove acquistare?

    Trova facilmente il distributore Schneider Electric più vicino nella tua zona.

  • Supporto Guidato

    Trova le risorse di supporto per tutte le tue esigenze, in un'unica posizione.

1. Soluzioni per microgrid di Schneider Electric

Schneider Electric offre soluzioni efficienti per microgrid basate su una combinazione di sistemi di controllo perimetrale, prodotti connessi, applicazioni, analisi e servizi. I prodotti correlati includono UPS (Gruppo di continuità), inverter di stringa connessi alla rete e inverter ibridi. Le applicazioni, l'analisi e i servizi includono EcoStruxure Microgrid Advisor ed EcoStruxure Microgrid Operation, mentre il controllo perimetrale include Harmony ST6 ed EcoStruxure EV Charging Expert. Offriamo soluzioni per microgrid ripetibili, scalabili e abilitate all'IoT e servizi end-to-end, compresi i servizi di distribuzione elettrica.

2. Diversi tipi di microgrid

In generale, esistono tre tipi di microgrid:

  • Microgrid remote: sono anche chiamate microgrid off-grid. Le microgrid remote possono funzionare a isola ed essere fisicamente indipendenti dalla rete elettrica in caso di mancanza di infrastrutture di trasmissione o distribuzione disponibili e a prezzi accessibili nella zona circostante.
  • Microgrid collegate alla rete: dispongono di una connessione fisica alla rete elettrica tramite un meccanismo di commutazione nel punto di accoppiamento comune (PCC); tuttavia, possono essere scollegate a isola e ricollegate alla rete principale, quando necessario.
  • Microgrid in rete: questi sistemi sono anche denominati microgrid annidate e sono costituiti da numerose microgrid e DER separate, che sono collegate allo stesso segmento di circuito della rete elettrica. Servono un'ampia area geografica.

3. Differenze tra una microgrid e una rete intelligente

Le microgrid sono diverse dalle reti intelligenti. Una microgrid è un sistema energetico autonomo e localizzato che serve un'impronta geografica discreta, ad esempio, un centro di affari, un complesso ospedaliero e così via. Include fonti di energia distribuita e carichi multipli, che possono essere gestiti in parallelo con la rete elettrica più ampia. Le reti intelligenti, invece, sono reti elettriche che operano su scala più ampia e possono regolare i flussi di energia dai punti di generazione ai punti di consumo. Questi includono: comunicazione, automazione e sistemi IT.

4. Progettazione di una microgrid

Schneider Electric offre una soluzione pronta all'uso che aiuta a progettare una microgrid, indipendentemente dall'applicazione. I nostri centri di controllo progettati precedentemente per microgrid sono dotati di tutti i componenti necessari per la gestione, il controllo, la misurazione e il monitoraggio dell'alimentazione. Inoltre, il nostro software di gestione delle microgrid, EcoStruxure, offre algoritmi preingegnerizzati per rendere le funzioni standardizzate e affidabili.


  • Documentazione prodotti
  • Software scaricabili
  • Selettore prodotto
  • Sostituzione del prodotto
  • Supporto Guidato e Contact Center
  • Trova i nostri uffici
  • Ottieni un preventivo
  • Dove acquistare
  • Lavora con noi
  • Profilo aziendale
  • Segnala una cattiva condotta
  • Accessibilità
  • Newsroom
  • Investitori
  • EcoStruxure
  • Blog
  • Informativa privacy
  • Informativa sui cookie
  • Note legali
  • Change your cookie settings